MODULO DIDATTICO

Looker Studio

Basi di Looker Studio: importare dati, analizzarli, creare visualizzazioni interattive.

LIVELLO

Da Beginner ad Advanced

PREREQUISITI

Nessun Prerequisito

DURATA TOTALE

7 ore

LEZIONI

100% on demand

PUOI TROVARE
QUESTO MODULO DIDATTICO IN

Descrizione

In questo modulo apprendiamo i segreti di Looker Studio, la soluzione Google per la creazione di report e dashboard personalizzati. Imparando a importare dati da una varietà di fonti, utilizzare filtri e dimensioni per analizzare dati specifici e creare visualizzazioni interattive da condividere nella propria organizzazione e con i propri clienti.

Elenco lezioni del modulo

  • Introduzione
  • Conosciamo i nostri dati
  • Connessione dei dati - Parte 1
  • Connessione dei dati - Parte 2
  • Connessione dei dati - Parte 3
  • Setting tipi di default
  • Panoramica dell’interfaccia principale
  • Dimensioni e Metriche
  • Formattazione e Stile
  • Ordinamento
  • Aggregazione
  • Lavorare con le date
  • Visualizzazione in dettaglio
  • Metriche Facoltative e Cursori delle metriche
  • Calcolo Confronto
  • Calcolo Progressivo
  • Tabelle
  • Schede
  • Serie Temporali
  • Grafici a barre
  • Grafico a torta
  • Grafico Google Maps - Parte 1
  • Grafico Google Maps - Parte 2
  • Grafico geografico
  • Grafico a linee
  • Grafico ad area
  • Grafico a dispersione
  • Tabelle Pivot
  • Grafico Bullet
  • Mappa ad Albero
  • Sankey
  • Grafico Misuratore
  • Grafico a cascata
  • Campi e Parametri Personalizzati - Parte 1
  • Campi e Parametri Personalizzati - Parte 2
  • Intervallo Date e Filtri Personalizzati
  • Filtri Incrociati
  • Dall'Elenco a Discesa al Cursore - Parte 1
  • Dall'Elenco a Discesa al Cursore - Parte 2
  • Utilizzo dei parametri con gli strumenti di controllo
  • Casella di Controllo
  • Filtro Preimpostato
  • Dal Controllo Intervallo Date al Pulsante
  • FAQ ed Esempi Report di Google

DOMANDE FREQUENTI