L’Osservatorio delle analisi delle competenze in AI e Data science presenta la prima ricerca completa sul mercato del lavoro italiano dell’AI e della Data Science.
Un’analisi di oltre 18.000 offerte di lavoro dal portale LinkedIn Italia, che rivela le competenze emergenti, i trend retributivi e il futuro dei profili professionali nell’era dell’intelligenza artificiale.
Una panoramica dettagliata che parte dai dati individuati con metodologie di ricerca avanzate, per poi andare oltre i numeri e svelare le dinamiche e le criticità più profonde di questo settore.
Dalle correlazioni inaspettate tra competenze tecniche e soft skills, alle nuove geografie dell’innovazione italiana, fino ai cluster di competenze che oggi determinano i maggiori ritorni economici.
Un documento strategico per navigare consapevolmente nel mondo del lavoro in trasformazione.
Scopri insights esclusivi che possono orientare la tua carriera e le strategie della tua azienda.
Data Science (2.095 occorrenze) e Python (1.133 occorrenze) dominano il mercato, ma scopri quali skill emergenti garantiscono le retribuzioni più elevate
Un'analisi sorprendente della distribuzione regionale che sfida la tradizionale dicotomia Nord-Sud
PyTorch (€50.896) e TensorFlow (€49.952) guidano la classifica delle competenze meglio retribuite
Come sta cambiando la percezione del valore, dall'expertise tecnica alla capacità di orchestrare strumenti e interpretare risultati
Data Analyst, Data Engineer, Data Scientist e Machine Learning Engineer: come cambiano i ruoli e quali competenze sono più richieste per ciascuno
Vuoi scoprire le nuove tendenze in ambito AI e Data Science, per prepararti ad affrontare le nuove sfide del mercato del lavoro?
Compila il form per poter scaricare il report completo gratuitamente.
Formazione pratica e flessibile su Intelligenza Artificiale, Data Science, Machine Learning e Generative AI.
Corsi live e on-demand progettati per far evolvere le tue competenze, con la guida di docenti esperti.