AI AGENTIC APPLICATIONS MASTERCLASS START 23 APRILE – ULTIMI POSTI
Esplora le ultime tendenze nel campo dell’Intelligenza Artificiale, della Data Science e del Machine Learning nella nostra sezione AI News. Resta aggiornato con articoli informativi, analisi approfondite e aggiornamenti sulle tecnologie emergenti che stanno guidando l’innovazione digitale.
Ricevi direttamente sulla tua mail gli ultimi articoli pubblicati nella nostra sezione AI NEWS per rimanere sempre aggiornato e non perderti nessun contenuto.
Nel mondo del machine learning e del deep learning, Keras è diventata sinonimo di semplicità ed efficacia. Si tratta di una libreria open-source che permette di costruire, addestrare e validare […]
Torna Data Masters Stories, la rubrica che mette al centro i nostri studenti: condivideremo con voi le esperienze e i percorsi di crescita dei nostri studenti che hanno partecipato alle […]
Cos’è TensorFlow TensorFlow è una libreria open source sviluppata per il machine learning e il deep learning. In parole semplici, è uno strumento potente che ti permette di creare, addestrare […]
Quando parliamo di data visualization in Python, uno degli strumenti che spicca per semplicità e potenza è Matplotlib. In questo articolo esploreremo a fondo cos’è questa libreria, le sue origini, […]
Nonostante la proliferazione di nuovi strumenti di data analytics, Microsoft Excel rimane un pilastro insostituibile nei processi aziendali di analisi e visualizzazione dei dati. Si stima che tra 1,1 e […]
L’intelligenza artificiale riveste un’importanza fondamentale nel panorama attuale e futuro della medicina perché rappresenta, a tutti gli effetti, una trasformazione radicale nel modo in cui vengono condotti studi clinici, diagnosi, […]
3 Marzo 2025
Nel panorama tecnologico attuale, l’innovazione non basta. Per creare prodotti all’avanguardia, è fondamentale che le aziende investano nella crescita delle competenze dei propri team. Questo è stato il tema centrale […]
28 Febbraio 2025
Nel panorama attuale dello sviluppo software e dell’innovazione tecnologica, Python si conferma come un linguaggio imprescindibile, capace di adattarsi alle esigenze di ogni ambito, dal web development all’AI fino all’apprendimento […]
26 Febbraio 2025
L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, grazie a modelli sempre più avanzati in grado di comprendere e generare testi con straordinaria accuratezza. Tra […]
24 Febbraio 2025
Il panorama dell’intelligenza artificiale sta diventando sempre più complesso. Giorno dopo giorno emergono nuove tecnologie e nuove tecniche per utilizzarle, tutte accomunate dall’obiettivo comune di riuscire ad aiutarci in tutti […]
21 Febbraio 2025
Negli ultimi mesi, il settore dell’intelligenza artificiale ha visto una competizione sempre più accesa tra le aziende americane e quelle cinesi. Se fino a poco tempo fa colossi come OpenAI, […]
20 Febbraio 2025
Torna Data Masters Stories, la rubrica che mette al centro i nostri studenti: condivideremo con voi le esperienze e i percorsi di crescita dei nostri studenti che hanno partecipato alle […]
18 Febbraio 2025
L’Intelligenza Artificiale Generativa è ovunque: scrive testi, crea immagini, compone musica e sviluppa codice. Ma siamo davvero pronti a gestire questa rivoluzione? Quali opportunità offre e quali rischi comporta? Durante […]
17 Febbraio 2025
Stable Diffusion rappresenta una delle innovazioni più straordinarie nel campo della generazione di immagini attraverso l’intelligenza artificiale. Questo modello di AI basato sulla diffusione latente ha rivoluzionato il settore della […]
14 Febbraio 2025
Breve definizione di Python e perché è il punto di partenza per i programmatori Abbiamo già visto in un precedente articolo Cos’è Python, ma oggi vogliamo approfondire quali sono i […]
12 Febbraio 2025
L’avvento dei modelli di intelligenza artificiale generativa ha sancito una delle più importanti rivoluzioni tecnologiche dell’era moderna. In questo contesto, molte aziende hanno deciso di investire nella creazione di un […]
10 Febbraio 2025
Che cos’è la cluster analysis e a cosa serve La cluster analysis è una tecnica di machine learning utilizzata per raggruppare elementi in insiemi omogenei, detti cluster, basandosi su pattern […]
7 Febbraio 2025
DALL-E 3, l’ultima versione del generatore di immagini basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, rappresenta un salto tecnologico significativo nel campo della Generative AI. Questo strumento permette infatti di creare […]
Accedi ora a risorse di apprendimento gratuite di alta qualità e trasforma le tue ambizioni
in competenze concrete. Il tuo viaggio verso il successo inizia oggi!