START 5 MAGGIO
La Data Week di Data Masters ti permette di accedere a 4 giorni di formazione gratuita dal vivo ed entrare nel mondo della Data Analysis iniziando ad utilizzare gli strumenti fondamentali: Excel, SQL, Power BI, Tableau e Looker.
Parti da zero, acquisisci le basi e scopri come lavorano i veri professionisti dei dati. Riceverai una certificazione finale e la possibilità di accedere ad una sessione con un Career Coach per lanciare la tua carriera.
POSTI LIMITATI
Gratis
In uno scenario guidato da decisioni data-driven, le aziende cercano profili in grado di trasformare i dati in valore concreto.
Le competenze in data analysis, data engineering e data visualization, applicate con strumenti come Excel, SQL, Power BI, Tableau e Looker, permettono di prendere decisioni più rapide, misurabili ed efficaci.
Competenze in analisi dati sono oggi richieste in migliaia di posizioni aperte per Data Analyst, BI Specialist, ML Engineer e AI Developer, in aziende di ogni settore.
Lavorare con i dati significa unire ragionamento analitico, padronanza tecnica e capacità di comunicare in modo efficace: una combinazione sempre più ricercata.
Excel, SQL, Tableau, Power BI e Looker sono i tool più richiesti in ambito dati: saperli usare ti rende immediatamente più competitivo.
Chi sa lavorare con i dati ha una marcia in più per comprendere e usare strumenti di Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
Vuoi iniziare una carriera nel mondo dei dati e imparare a usare strumenti e tecniche fondamentali per l’analisi, la visualizzazione e lo storytelling.
Vuoi aggiornare o ampliare le tue competenze per restare competitivo in un mercato sempre più orientato ai dati.
Stai cercando un primo approccio pratico alla Data Analysis e vuoi capire come lavorano davvero i professionisti del settore.
Se utilizzi dati nel tuo lavoro ma non hai ancora padronanza di tool come SQL, Excel o Power BI, questa è l’occasione perfetta per iniziare.
Al termine del corso riceverai una certificazione di completamento che attesta le ore di formazione svolte e le nuove competenze acquisite. Aggiungendola sul CV e LinkedIn potenzierai immediatamente il tuo profilo con una delle skill più richieste dalle aziende.
Al termine della DATA WEEK avrai la possibilità di prenotare gratuitamente una sessione one-to-one con esperti Career Coach, HR Strategist e Tech Recruiter, che ti aiuteranno a prepararti al meglio alle tue prossime sfide.
Vincenzo Maritati
AI Researcher
Vincenzo è un ricercatore informatico che lavora attivamente nel campo dell’Intelligenza Artificiale, coordinando progetti di ricerca e sviluppo che spaziano in diversi ambiti, come la mobilità intelligente, sistemi di telemedicina, la manutenzione predittiva, il controllo della produzione industriale e la formazione.
Giuseppe Mastrandrea
Machine Learning Engineer
Giuseppe è un Ingegnere Informatico con una forte specializzazione e pubblicazioni in ambito Computer Vision. Da circa 8 anni si dedica all’insegnamento in ambito informatico e alla formazione sulle tecnologie emergenti tra le quali il Machine Learning.
Simone Truglia
Machine Learning Engineer
Simone è un Ingegnere Informatico con specializzazione nei sistemi automatici e con una grande passione per la matematica, la programmazione e l’intelligenza artificiale. Ha lavorato con diverse aziende europee, aiutandole ad acquisire e ad estrarre il massimo valore dai principali dati a loro disposizione.
START 5 MAGGIO
4 giorni di formazione gratuita dal vivo per entrare nel mondo della Data Analysis e iniziare ad utilizzare gli strumenti fondamentali: Excel, SQL, Power BI, Tableau e Looker.
POSTI LIMITATI
Gratis