Sei alle prime armi con Python e vuoi imparare a programmare da zero?
Partecipa al Beginners’Day, l’evento di apertura gratuito del PyCon Italia 2025, sarà l’occasione perfetta per muovere i primi passi nel mondo della programmazione.
Con i docenti Data Masters, costruirai un progetto from scratch, imparando le basi di Python e sviluppando un prototipo funzionante direttamente durante il workshop.
Topics: Python, coding, workshop, PyCon Italia.
COSA ESPLOREREMO
Python è il linguaggio di programmazione più utilizzato al mondo da aziende e professionisti per la sua semplicità, versatilità e potenza. Se vuoi imparare a programmare utilizzando questo linguaggio e creare un vero progetto funzionante, il Beginners’ Day di PyCon Italia 2025 è l’occasione perfetta per iniziare!
Questo evento gratuito è pensato per chi parte da zero e vuole cimentarsi in un’esperienza formativa pratica, sotto la guida di un esperto. Durante la sessione, i nostri docenti di guideranno, passo dopo passo, nella scrittura del codice, aiutandoti a sviluppare un prototipo reale.
Non serve alcuna esperienza pregressa: alla fine del workshop avrai una conoscenza di base solida su Python per continuare a programmare e sperimentare la potenza di questo linguaggio.
DOCENTi DEL WORKSHOP
Giuseppe Mastrandrea
Machine Learning Engineer
Giuseppe è un Ingegnere Informatico con una forte specializzazione e pubblicazioni in ambito Computer Vision. Da circa 8 anni si dedica all’insegnamento in ambito informatico e alla formazione sulle tecnologie emergenti tra le quali il Machine Learning.
Simone Truglia
Machine Learning Engineer
Simone è un Ingegnere Informatico con specializzazione nei sistemi automatici e con una grande passione per la matematica, la programmazione e l’intelligenza artificiale. Ha lavorato con diverse aziende europee, aiutandole ad acquisire e ad estrarre il massimo valore dai principali dati a loro disposizione.
Vincenzo Maritati
AI Researcher
Vincenzo è un ricercatore informatico che lavora attivamente nel campo dell’Intelligenza Artificiale, coordinando progetti di ricerca e sviluppo che spaziano in diversi ambiti, come la mobilità intelligente, sistemi di telemedicina, la manutenzione predittiva, il controllo della produzione industriale e la formazione.
Vuoi imparare a programmare in Python e capire come sfruttare le potenzailità di questo linguaggio in diversi ambiti e progetti.
Se vuoi imparare a scrivere codice in modo semplice e guidato.
Se vuoi scoprire Python e le sue applicazioni pratiche, costruendo le tue basi pratiche per partire.
Se vuoi aggiungere Python alle tue competenze, con l'obiettivo di essere competitivo nel mondo del lavoro.