NUOVO CORSO

Corso Excel per Analisi Dati

Diventa un esperto di Excel in Data Analytics e impara a gestire, analizzare e visualizzare dati con lo strumento più utilizzato nelle aziende.

ticket disponibili
97€

FINO AL 10/07

70%

SCONTO


27€ PER I PRIMI 20 ISCRITTI

  • Nessun prerequisito
  • Approccio PRATICO
  • Certificazione finale
  • Accesso per sempre
  • Supporto docenti

Paga anche in 3 rate, senza costi aggiuntivi

DURATA TOTALE

14 ore di formazione avanzata

STUDIA QUANDO VUOI

Video-lezioni online sempre disponibili

SUPPORTO DOCENTI

H24 incluso

CERTIFICAZIONE

Da aggiungere al CV e al profilo Linkedin

GARANZIA

Soddisfatti o rimborsati

Formiamo i professionisti delle migliori aziende al mondo

Domina Excel e analizza i dati per trasformarli in insights strategici

Excel non è solo un foglio di calcolo: è uno strumento essenziale per l’analisi e la gestione dei dati, utilizzato in ogni settore per trasformare numeri in informazioni strategiche. Dalle formule avanzate alla gestione di grandi dataset, Excel offre potenzialità straordinarie per chiunque voglia migliorare il proprio processo decisionale e ottimizzare il lavoro con i dati.

  • Tabelle Pivot

    Strumenti fondamentali per aggregare, trasformare e analizzare grandi quantità di dati con efficienza.

  • Analisi avanzata

    Funzionalità come CERCA.X, INDICE/CONFRONTA e SE nidificati permettono di eseguire calcoli complessi e strutturare dataset in modo intelligente.

  • Dashboard e Data Visualization

    Costruzione di grafici interattivi, aggiornamenti automatici e combinazione di visualizzazioni per rendere i dati più chiari e leggibili.

  • Automazione con Python

    Processi ripetitivi e calcoli avanzati possono essere automatizzati per aumentare l'efficienza operativa.

  • Copilot per Excel

    l'AI accelera la scrittura di formule, l'analisi dei dati e la creazione di report.

Competenze essenziali
in analisi dati

Excel è il pilastro dell’analisi dati in ambito aziendale e padroneggiarlo è una competenza imprescindibile per qualsiasi ruolo.
Dalla gestione e trasformazione dei dati alla creazione di report interattivi, fino all’automazione dei processi, le sue potenzialità lo rendono uno strumento strategico per il decision-making e l’ottimizzazione del lavoro.

  • Pivot
  • Formule
  • Funzioni
  • Macro
  • VBA
  • Grafici
  • Data Analysis
  • Data Visualization
  • Copilot per Excel

COPILOT PER EXCEL

AI e Python in Excel

Excel si arricchisce di nuove funzionalità avanzate grazie a Microsoft Copilot e l’integrazione con Python, trasformandosi in uno strumento ancora più potente per l’analisi e la gestione dei dati.

Affronti queste sfide quotidiane con Excel?

  • Non riesci a strutturare correttamente i dati per ottenere insight strategici.
  • Le funzionalità avanzate di Excel ti sembrano complesse e difficili da applicare.
  • Impieghi troppo tempo per operazioni di base come formattazione e pulizia dati
  • Le tue dashboard non sono intuitive e mancano di interattività.

Dopo il corso sarai in grado di:

  • Gestire e trasformare grandi dataset con efficienza
    Utilizzare Tabelle Pivot e strumenti avanzati di pulizia dati per organizzare informazioni complesse in pochi clic
  • Analizzare i dati con funzioni avanzate
    Utilizzare tutte le formule più avanzate per elaborare dati, creare calcoli personalizzati e ottenere insight strategici
  • Creare dashboard dinamiche e visualizzazioni interattive
    Costruire report professionali con grafici avanzati, slicer e formattazione condizionale per comunicare i dati in modo chiaro e immediato
  • Sfruttare l’AI per analisi più rapide e intelligenti
    Usare Copilot in Excel per generare formule, identificare tendenze, creare visualizzazioni e ottimizzare i processi con l’intelligenza artificiale

Programma

Introduzione

  • Introduzione
  • Survey pre-corso

Concetti di base

  • Primi passi – Righe, Colonne, Celle e Fogli

Calcoli e riferimenti relativi e assoluti

  • Calcoli di base e riferimento a celle
  • Riferimenti relativi e assoluti – Parte 1
  • Riferimenti relativi e assoluti – Parte 2

Formattazione

  • Formattazione di base
  • Formattazione condizionale
  • Scala di colori e altre formattazioni
  • Blocca riquadri

Formati

  • Formati

Recap e approfondimenti in un contesto pratico

  • Recap e approfondimenti in un contesto pratico

Funzioni

  • Funzioni Base – Media – Conteggio – Somma
  • Lingua delle formule
  • Funzioni nella documentazione
  • Funzioni Min e Max
  • Esempio pratico con le prime funzioni
  • Famiglia Funzioni Casuale
  • Formattazione Alternata
  • Funzioni di base per lavorare con i testi – Parte 1
  • Funzioni di base per lavorare con i testi – Parte 2
  • Funzioni di base per lavorare con le date
  • Funzione SE
  • Altre funzioni con condizione SE
  • Tab menu Formule
  • CERCA.VERT & CERCA.ORIZZ vs CERCA.X
  • Riferimento Indiretto
  • Funzione Unici e Ordina
  • Approfondimento e automatizzazione con funzione Unici

Recap e approfondimenti in un contesto pratico

  • Recap e approfondimenti in un contesto pratico

Riferimenti Personalizzati e Name Manager

  • Riferimenti Personalizzati e Name Manager
  • Utilizzo dinamico dei Riferimenti Personalizzati

Strumenti utili per lavorare con i Dati

  • Strumenti utili per lavorare con i Dati – Ordinamento
  • Strumenti utili per lavorare con i Dati – Filtraggio
  • Strumenti utili per lavorare con i Dati – Gestione Duplicati

Pivot Table

  • Introduzione alle Pivot Table
  • Pivot Table – Righe e Valori
  • Pivot Table – Righe, Valori, Colonne e Filtri
  • Tabelle Pivot Consigliate
  • Pivot Table – Note importanti

Tabelle in Microsoft Excel

  • Introduzione alle Tabelle
  • Utilizzo di formule nelle Tabelle
  • Filtri e tabelle
  • Funzione Unci e Tabella Pivot con le Tabelle

Grafici

  • Introduzione ai Grafici – Parte 1
  • Introduzione ai Grafici – Parte 2
  • Grafici consigliati, Tutti i grafici e Aggiornamento valori
  • Grafici, Tabelle e aggiornamento automatico
  • Pivot Chart – I Grafici associati alle Pivot Table

Componenti Avanzati

  • Power Pivot – Parte 1
  • Power Pivot – Parte 2
  • Macro e accenni a VBA e Office Scripts
  • Python
  • Copilot

Test finale – Certificazione di fine corso

  • Survey di fine corso
  • Test finale

Ottieni la certificazione e aggiungila alla tua formazione su LinkedIn

Al termine del corso riceverai una certificazione di completamento che attesta le ore di formazione svolte e le nuove competenze acquisite. Aggiungendola sul CV e LinkedIn potenzierai immediatamente il tuo profilo con una delle skill più richieste dalle aziende.

GLI STUDENTI DICONO DI NOI

Eccellente

4.9  |  222 recensioni

Un’ottima esperienza didattica

Nel mare magnum dei corsi professionali legati al mondo dell’IA che si possono trovare in rete, Data Masters è l’elemento concreto che fa la differenza e che si pone un...

Michele Guastamacchia

Accuratezza del corso

Accuratezza del corso, decisamente innovativo sul tema della applicazione degli LLM in applicazione Agent oriented. Preparazione dei docenti, professionisti che applicano nel contesto aziendale quello che insegnano. Disponibilità e cortesia...

CosimoCinefra

Masterclass pratica e ben guidata

Avevo bisogno di un corso avanzato per sviluppare agenti AI personalizzati con LangChain, e la masterclass "AI Agentic Applications" è stata la risposta perfetta a questa mia esigenza. Il programma...

Giovanni Difino

Esperienza formativa utile

Esperienza formativa utile, corso comprensivo delle basi ed esercizi intermedi per data science

Gloria

Corso ben strutturato e completo

Corso ben strutturato e completo, spiegazioni approfondite anche con numerosi esempi e di facile comprensione. L’aggiunta di Python permette di imparare a programmare anche a chi, come me , non...

VivianaBavuso

Considero la mia esperienza relativa al…

Considero la mia esperienza relativa al corso “AI Prompt Engeneering” ottima e straordinaria. Il corso è spiegato in maniera semplice, chiara ed efficace, lo consiglio vivamente.

AlessandroMidolo

Ottimo corso Power BI, super consigliato

Ho seguito il corso di Power BI con Data Masters e lo consiglio vivamente sia a chi non ha una conoscenza del software che a tutti coloro che vogliono implementare...

Francesca T.

Il docente era di altissimo livello e…

Il docente era di altissimo livello e il corso ha rispettato le mie necessità rispetto alla compliance ICT, essendo un ingegnere di proposal&compliance.

nicolalacalamita

Supporto continuo e qualità eccellente

Ho seguito un corso con Data Masters e posso dire con certezza che la qualità dei contenuti e della didattica è davvero alta. Ma ciò che rende davvero unica questa...

Saverio Lafronza

Machine Learning Masterclass

Ho frequentato la Machine Learning Masterclass. Il corso è ben strutturato con un ottimo bilanciamento di teoria ed esercitazioni pratiche. Le live sono lezioni molto interessanti dove si approfondiscono alcuni...

Massimiliano Ruello

PARLANO DI NOI

A chi è rivolto il corso
Excel per Analisi Dati

Professionisti che lavorano con dati senza competenze avanzate

Molti ruoli richiedono analisi e gestione di dati, anche senza un background specifico. Excel permette di ottimizzare il lavoro con funzioni avanzate, migliorando la capacità di elaborare informazioni in modo efficace.

Specialisti in marketing e vendite

Analizzare dati di mercato, prestazioni delle campagne pubblicitarie e comportamenti dei clienti è fondamentale per strategie efficaci. Excel permette di elaborare informazioni rapidamente e ottenere insight strategici.

Impiegati amministrativi e operativi

Chi gestisce report, dati aziendali e processi quotidiani deve conoscere Excel per organizzare informazioni, eseguire calcoli e automatizzare attività, migliorando precisione ed efficienza.

Liberi professionisti e consulenti

Monitorare spese, vendite, margini di profitto e andamento del business è fondamentale per chi lavora in autonomia o supporta aziende con analisi e report. Excel consente di trasformare numeri in strategie concrete.

Manager e responsabili di team

Excel è uno strumento essenziale per chi gestisce persone e processi. Permette di monitorare KPI, analizzare performance e ottimizzare risorse, facilitando la presa di decisioni basata su dati concreti.

Project manager e coordinatori

Dalla pianificazione alla gestione dei task, Excel è indispensabile per organizzare scadenze, allocare risorse e monitorare i progressi, assicurando un flusso di lavoro più efficiente e strutturato.

Un docente dedicato
pronto a supportarti in ogni momento

Simone Truglia

Simone Truglia

Machine Learning Engineer

Simone è un Ingegnere Informatico con specializzazione nei sistemi automatici e con una grande passione per la matematica, la programmazione e l’intelligenza artificiale. Ha lavorato con diverse aziende europee, aiutandole ad acquisire e ad estrarre il massimo valore dai principali dati a loro disposizione.

Pagamenti su misura anche in
3 rate senza interessi!

Carta di credito o debito
Carte di credito/debito, Apple Pay e Google Pay per un checkout rapido e sicuro.

  Klarna
Dividi l’importo in 3 comode rate mensili senza costi aggiuntivi. Zero interessi, zero stress.

  PayPal
Preferisci PayPal? Anche qui puoi pagare in 3 rate, sempre senza interessi.

  Bonifico bancario
Se lo preferisci, puoi scegliere di pagare tramite bonifico bancario.

NUOVO CORSO

Corso Excel
per Analisi Dati

Diventa un esperto di Excel in Data Analytics e impara a gestire, analizzare e visualizzare dati con lo strumento più utilizzato nelle aziende.

ticket disponibili
97€

FINO AL 10/07

70%

SCONTO


27€ PER I PRIMI 20 ISCRITTI

  • Accesso per sempre a lezioni, materiali e supporto
  • 14 ore di formazione avanzata
  • Approccio PRATICO
  • Certificazione finale
  • Supporto docenti H24
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

Paga anche in 3 rate, senza costi aggiuntivi

Vuoi portare
le tue competenze
in analisi dati
al livello successivo?

DOMANDE FREQUENTI

SEI UN’AZIENDA?

Sblocca il potenziale del tuo team: percorsi di upskilling e reskilling
per accelerare la crescita con le AI e Data Skill